Next

Uno stretto legame
fra tradizione e innovazione

Raccogliamo manualmente le migliori uve in piccoli contenitori per preservarne l’integrità, successivamente selezioniamo grappoli e acini al fine di ottenere il meglio da ogni vendemmia.

Pensiamo che la nascita di un vino ai massimi livelli dipenda anche dalla ricerca continua di nuove tecnologie. Durante la fermentazione in vasche di acciaio, eseguiamo personalmente tutti i processi, dalla follatura ai rimontaggi, sempre a temperatura controllata.

Nella bottaia la tradizione si fonde con una continua ricerca migliorativa. I nostri vini, infatti, maturano ben oltre due anni in pregiati legni di Allier e di Slavonia. Vengono poi lasciati affinare in bottiglia il tempo necessario per esaltarne i profumi e il carattere, così da renderli unici e irripetibili.

Il viaggio del vino: passione, cura e tempo

Image placeholder