Conoscenza e rispetto per la terra
La tenuta si estende su una superficie di 40 ettari tra vigneti, oliveti, frutteti e una parte a seminativo, circondato da secolari boschi di leccio, tipici del territorio Ilcinese.

I vigneti sono suddivisi in undici differenti appezzamenti che si caratterizzano ciascuno per altitudine, esposizione e composizione dei terreni, dando vita a vini rossi incredibilmente complessi e profondi.
Dei 22 ettari di vigneto, 16 sono dedicati al Sangiovese, in parte selezionato nel territorio di Montalcino direttamente da Pierluigi, da cui si ottiene un prodotto di grande carattere e personalità. Gli altri 6 ettari di vigneto, fuori dal territorio di Montalcino, sono impiantati con varietà internazionali e Sangiovese, sempre con l’obiettivo di esplorare nuove possibilità, ma senza mai perdere il legame con le nostre radici e la nostra identità.
Fanno da cornice all'azienda 4 ettari di oliveti, dove sono coltivate varietà di Correggiolo e Moraiolo, per un prodotto verde brillante e ricco di profumi intensi. La brucatura viene effettuata a mano durante i mesi di ottobre e novembre, ed entro le 36 ore successive il raccolto viene trasportato in frantoio. Segue, quindi, un'estrazione a freddo, che riduce la possibilità di ossidazione, mantenendo così inalterate le caratteristiche di freschezza e aromatiche proprie del nostro olio.
